Negli anni 30 Omega produceva orologi adatti alla vita quotidiana eleganti e di bell’aspetto.
Con l’inizio della seconda guerra mondiale invece il marchio svizzero ha rifornito molti eserciti di orologi da polso destinati a piloti e ufficiali della Royal Air Force e della Royal Navy.
Con l’esperienza maturata nella assegnazione di orologi militari Omega comincia a produrre segnatempo con casse in acciaio inossidabile, movimenti semplici ma robusti, con quadranti ordinati e leggibili e inizia l’utilizzo di pasta radioattiva per una maggiore visibilità in ambienti con scarsa illuminazione.
Siamo nel 1950 e il marchio decide di utilizzare sapientemente tutto il suo Heritage mischiando l’eleganza degli anni 30 alla robustezza degli anni della guerra.
Vi presento quindi L’Omega Ref. CK2791-1 “Bullseye Dial” anno 1954 e prodotto solo fino al 1957.
Con un robusto movimento Omega a carica manuale, calibro 266 a 17 rubini, cassa “jumbo” da 36mm e lug to lug 44mm, passo del cinturino da 18mm, cassa in Stainless Steel.
Queste dimensioni all’epoca venivano definite “jumbo” poiché la misura standard negli anni 50 era 33mm.
Un modello che spero presto finirà nella mia collezione (me lo sono appena fatto sfuggire ad una asta purtroppo), un pezzo molto affascinante per un appassionato di omega come me.
Cosa ne pensate?