E’ una edizione limitata del 2002, con una estetica molto particolare, il ponte inverso, un piccolo registro dei secondi ed un vetro violentemente bombato. Sapete perchè si chiama Fiddy e perchè le sue quotazioni sono più alte di altri Panerai in acciaio?
C’è da dire che riprende fedelmente le caratteristiche della celebre cassa a cuscino presente nei primi esemplari di cassa “luminor” con proteggi corona.
È la più fedele riproduzione della referenza storica 6152/1 Che montava un calibro Rolex.
La cassa è simile a quella del tuo 663, poiché è uscita molto tempo fa monta un ETA a carica manuale profondamente modificato e decorato con incisione PANERAI sui ponti. Rispetto all’attuale 422, il contatore dei piccoli secondi è decisamente più piccolo. Il vetro è estremamente bombato, quasi a bolla.
Conosco bene il modello, rispetto al 663 citato questo é più sottile, inoltre il 127 ha un fratello omonimo mancino
Il 217, che è anche più interessante, perchè ha l’incisione MARINA MILITARE sul quadrante. E non ha la scritta 1950, che è stata criticata dai puristi.
C’è però una differenza, il calibro del PAM 127 è più rifinito, ha il pattern “PANERAI” inciso ovunque.
Sto monitorando i prezzi di entrambi, sono tra i moderni Panerai in acciaio con le quotazioni più alte.
Detto così non saprei, sinceramente ci ricolleghiamo ll storia, per storia si ma se cerco tecnica ti direi di no sicuramente
È esattamente lo stesso dubbio che mi assale. A questa cifra puoi prendere un PAM monopulsante manifattura.
Ovviamente puoi prendere altro ancora
Mmm… no… direi che il PAM217 è l’incarnazione della bellezza Panerai… poi cassa satinata